Events

Select event terms to filter by
Select event type to filter by
« Week of maggio 31, 2015 »
DomLunMarMerGioVenSab
31
all day

Diciassette persone (25 professioni sanitarie accreditate), una Residenza, quattro giorni e tre notti tra laboratori, uno spettacolo e un concerto. Un viaggio dentro l’assistenza, il teatro, l’arte, la filosofia, la cultura e l’infermieristica teatrale. L’Arte individuale di Comunicare, di Curare e del Prendersi Cura.”

all day

Dal 26 Marzo al 16 Giugno 2015 si svolgerà, presso l’Agenzia per la Formazione in Via G. Oberdan 13 a Sovigliana, Vinci, un ciclo di incontri dal titolo Prendersi cura di curati e curanti: prospettive e strategie in una realtà sanitaria in continuo cambiamento. Scopo di questi appuntamenti sarà quello di promuovere riflessioni sul significato di cura oggi. Saper ascoltare e accogliere le reazioni emotive di curati e curanti (rabbia, paura, negazione, accettazione etc.) ha, sicuramente, una ricaduta positiva sulla qualità della relazione nel processo di cura.

1
all day

Diciassette persone (25 professioni sanitarie accreditate), una Residenza, quattro giorni e tre notti tra laboratori, uno spettacolo e un concerto. Un viaggio dentro l’assistenza, il teatro, l’arte, la filosofia, la cultura e l’infermieristica teatrale. L’Arte individuale di Comunicare, di Curare e del Prendersi Cura.”

all day

Dal 26 Marzo al 16 Giugno 2015 si svolgerà, presso l’Agenzia per la Formazione in Via G. Oberdan 13 a Sovigliana, Vinci, un ciclo di incontri dal titolo Prendersi cura di curati e curanti: prospettive e strategie in una realtà sanitaria in continuo cambiamento. Scopo di questi appuntamenti sarà quello di promuovere riflessioni sul significato di cura oggi. Saper ascoltare e accogliere le reazioni emotive di curati e curanti (rabbia, paura, negazione, accettazione etc.) ha, sicuramente, una ricaduta positiva sulla qualità della relazione nel processo di cura.

2
all day

Diciassette persone (25 professioni sanitarie accreditate), una Residenza, quattro giorni e tre notti tra laboratori, uno spettacolo e un concerto. Un viaggio dentro l’assistenza, il teatro, l’arte, la filosofia, la cultura e l’infermieristica teatrale. L’Arte individuale di Comunicare, di Curare e del Prendersi Cura.”

all day

Dal 26 Marzo al 16 Giugno 2015 si svolgerà, presso l’Agenzia per la Formazione in Via G. Oberdan 13 a Sovigliana, Vinci, un ciclo di incontri dal titolo Prendersi cura di curati e curanti: prospettive e strategie in una realtà sanitaria in continuo cambiamento. Scopo di questi appuntamenti sarà quello di promuovere riflessioni sul significato di cura oggi. Saper ascoltare e accogliere le reazioni emotive di curati e curanti (rabbia, paura, negazione, accettazione etc.) ha, sicuramente, una ricaduta positiva sulla qualità della relazione nel processo di cura.

3
all day

Diciassette persone (25 professioni sanitarie accreditate), una Residenza, quattro giorni e tre notti tra laboratori, uno spettacolo e un concerto. Un viaggio dentro l’assistenza, il teatro, l’arte, la filosofia, la cultura e l’infermieristica teatrale. L’Arte individuale di Comunicare, di Curare e del Prendersi Cura.”

all day

Dal 26 Marzo al 16 Giugno 2015 si svolgerà, presso l’Agenzia per la Formazione in Via G. Oberdan 13 a Sovigliana, Vinci, un ciclo di incontri dal titolo Prendersi cura di curati e curanti: prospettive e strategie in una realtà sanitaria in continuo cambiamento. Scopo di questi appuntamenti sarà quello di promuovere riflessioni sul significato di cura oggi. Saper ascoltare e accogliere le reazioni emotive di curati e curanti (rabbia, paura, negazione, accettazione etc.) ha, sicuramente, una ricaduta positiva sulla qualità della relazione nel processo di cura.

4
all day

Diciassette persone (25 professioni sanitarie accreditate), una Residenza, quattro giorni e tre notti tra laboratori, uno spettacolo e un concerto. Un viaggio dentro l’assistenza, il teatro, l’arte, la filosofia, la cultura e l’infermieristica teatrale. L’Arte individuale di Comunicare, di Curare e del Prendersi Cura.”

all day

Dal 26 Marzo al 16 Giugno 2015 si svolgerà, presso l’Agenzia per la Formazione in Via G. Oberdan 13 a Sovigliana, Vinci, un ciclo di incontri dal titolo Prendersi cura di curati e curanti: prospettive e strategie in una realtà sanitaria in continuo cambiamento. Scopo di questi appuntamenti sarà quello di promuovere riflessioni sul significato di cura oggi. Saper ascoltare e accogliere le reazioni emotive di curati e curanti (rabbia, paura, negazione, accettazione etc.) ha, sicuramente, una ricaduta positiva sulla qualità della relazione nel processo di cura.

5
all day

Diciassette persone (25 professioni sanitarie accreditate), una Residenza, quattro giorni e tre notti tra laboratori, uno spettacolo e un concerto. Un viaggio dentro l’assistenza, il teatro, l’arte, la filosofia, la cultura e l’infermieristica teatrale. L’Arte individuale di Comunicare, di Curare e del Prendersi Cura.”

all day

Dal 26 Marzo al 16 Giugno 2015 si svolgerà, presso l’Agenzia per la Formazione in Via G. Oberdan 13 a Sovigliana, Vinci, un ciclo di incontri dal titolo Prendersi cura di curati e curanti: prospettive e strategie in una realtà sanitaria in continuo cambiamento. Scopo di questi appuntamenti sarà quello di promuovere riflessioni sul significato di cura oggi. Saper ascoltare e accogliere le reazioni emotive di curati e curanti (rabbia, paura, negazione, accettazione etc.) ha, sicuramente, una ricaduta positiva sulla qualità della relazione nel processo di cura.

6
all day

Diciassette persone (25 professioni sanitarie accreditate), una Residenza, quattro giorni e tre notti tra laboratori, uno spettacolo e un concerto. Un viaggio dentro l’assistenza, il teatro, l’arte, la filosofia, la cultura e l’infermieristica teatrale. L’Arte individuale di Comunicare, di Curare e del Prendersi Cura.”

all day

Dal 26 Marzo al 16 Giugno 2015 si svolgerà, presso l’Agenzia per la Formazione in Via G. Oberdan 13 a Sovigliana, Vinci, un ciclo di incontri dal titolo Prendersi cura di curati e curanti: prospettive e strategie in una realtà sanitaria in continuo cambiamento. Scopo di questi appuntamenti sarà quello di promuovere riflessioni sul significato di cura oggi. Saper ascoltare e accogliere le reazioni emotive di curati e curanti (rabbia, paura, negazione, accettazione etc.) ha, sicuramente, una ricaduta positiva sulla qualità della relazione nel processo di cura.

Start: 06/06/2015 09:00

Sabato 6 giugno 2015 alle ore 9.00 presso Villa Pacchiani a Santa Croce sull'Arno (Pi) si terrà il Convegno ad ingresso gratuito "Dare vita agli anni si può".

Le cure palliative in ToscanaIl quadro epidemiologico toscanoPère Lachaise 28Ars MoriendiFacciata Santa Maria della Concezione dei CappucciniCarlo VIDettaglioFigure animate
Condividi contenuti