Argomenti generali

Elenco dei master in cure palliative

E' disponibile sul sito della SICP - Società Italiana Cure Palliative, l’elenco dei master in cure palliative, attivi o in fase di attivazione per l'anno 2012.

Rapporto Italia 2012 dell'Eurispes: Italiani favorevoli al biotestamento

Italiani favorevoli al biotestamento, contrari al suicidio assistito, divisi sull'eutanasia e in generale pro pillola abortiva. Questi i risultati sul fronte bioetico del Rapporto Italia 2012 dell'Eurispes, da cui emerge tuttavia un calo dell'attenzione - e quindi dei sì - al testamento biologico, complice il 'raffreddamento' del battage mediatico sul tema.

La politica dia un segnale alla cittadinanza

Segnaliamo l'intervista sulla testata online Stato Quotidiano fatta a Matteo Troiano in merito all’istituzione del registro dei testamenti biologici nella città di Manfredonia.

Abstract del XVIII Congresso Nazionale SICP

Sono stati pubblicati gli abstract del XVIII Congresso Nazionale SICP - Società Italiana Cure Palliative - tenutosi a Triste il 26-29 ottobre 2011.

Incontri culturali con la città di Firenze: "Morte e spiritualità"

Venerdì 27 gennaio 2012, ore 16.30 presso l'Auditorium dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze in Via Folco Portinari 5r, Firenze. In occasione del decennale della sua nascita, FILE organizza tre incontri con la città di Firenze per condividere riflessioni su temi di sostegno al vivere.

Certaldo aderisce alla Lega Enti Locali per il testamento biologico

Con la recente approvazione da parte della Giunta comunale, avvenuta a fine dicembre, della delibera 214, il Comune di Certaldo ha formalmente aderito alla “Lega degli Enti locali per il reistro delle dichiarazioni anticipate di trattamento / Testamento biologico”. L'iniziativa, presa su invito della Associazione Luca Coscioni, arriva ad un anno e mezzo di distanza dall'istituzione dell'apposito registro presso il Comune di Certaldo, che avvenne a seguito delle delibera del Consiglio Comunale che ne chiese l'istituzione.

Etica e bioetica nelle professioni della salute. Approccio metodologico per l’analisi di casi clinici

Presso l'Agenzia per la Formazioe di Empoli, con il patrocinio del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Firenze, è prevista l'attivazione per l'anno 2012 del corso di alta formazione in Etica e bioetica nelle professioni della salute. Approccio metodologico per l’analisi di casi clinici.

Per Maria Moneti

Mercoledì 14 dicembre 2011 alle ore 15.00 presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Filosofia in via Bolognese, 52 si terrà un incontro in memoria di Maria Moneti.

Presentazione dei libri: Le competenze comunicative in oncologia e Sto con te

Mercoledì 7 dicembre 2011 alle ore 18:00 presso la Sala Forum di Palazzo delle Esposizioni (Libreria Arion Esposizioni Via Milano, 15/17- Roma) si terrà la presentazione dei libri: "Le competenze comunicative in oncologia. Un percorso formativo" di Gabriella Morasso, Anita Caruso, Anna Rita Ravenna, ed. FrancoAngeli e "Sto con te. Accompagnare sè stessi e gli altri verso la fine della vita" di Michele Galgani - L’Età dell’Acquario.

Dossier degli evangelici sul testamento biologico

L’Agenzia Stampa NEV-notizie evangeliche in occasione della prima Giornata nazionale sul Testamento biologico indetta il 19 novembre 2011 dal Coordinamento laico nazionale (CLN) ha pubblicato il Dossier degli evangelici sul testamento biologico.

Targhetta Rodolfo d'AustriaGolemIntervento Padre FaggioniStemma dei SchwarzenbergTavola rotonda "Le diversità delle visioni morali: un problema o un valore?"Figure animateOrologioPère Lachaise 1
Condividi contenuti