Sulla necessità di una legge sul testamento biologico

In un articolo pubblicato su La Repubblica del 3 Gennaio Luca e Francesco Cavalli-Sforza riflettono sul caso Englaro e sulla necessità che lo stato riconosca ad ogni individuo la libertà e la responsabilità anche in ordine al rifiuto delle cure.
L’articolo ha suscitato varie reazioni da R.L. Montalcini a Manconi, da Marino a Roccella.

"Quando si nega il diritto di morire" - L., F. Cavalli Sforza

"Morte degna, è ancora scontro" - Mario Reggio

"Si può scegliere la cura, non il suicidio di Stato" - Mario Reggio

Stemma dei SchwarzenbergAltareCimitero di AlpignanoPère Lachaise 13LapideTavola rotonda "Le diversità delle visioni morali: un problema o un valore?"MauthasenPère Lachaise 17