GR.E.CA.LE

Nasce il gruppo GR.E.CA.LE. (Gruppo Etico Careggi per la Leniterapia) per approfondire le problematiche di fine vita.

Nel luglio 2007 è stata costituita l’associazione GR.E.CA.LE.
(Gruppo Etico Careggi per la Leniterapia).
Il gruppo Grecale è nato a seguito del corso formativo del novembre 2003 sul tema “Etica delle cure di fine vita” organizzato a Careggi e ha continuato ad approfondire le problematiche di fine vita, anche in linea con quanto previsto dalla Commissione di Bioetica della Regione Toscana e dal “Gruppo di Pontignano”.
L’associazione è aperta a tutti gli interessati e si riunisce mensilmente all’interno di Careggi. Gli obiettivi del gruppo sono quelli di ampliare le occasioni di riflessione, sia singolarmente, che in gruppo, su aspetti etici correlati all’assistenza di pazienti con malattie croniche o dall’esito letale, alle pratiche rianimatorie e di supporto vitale, alle cure di fine vita; migliorare le strategie che permettono di prendere decisioni attraverso una reale alleanza terapeutica con il paziente; migliorare la consapevolezza del valore strategico di una comunicazione corretta tra l’équipe dei curanti e il paziente; ridurre il ricorso da parte del medico di un’alleanza privilegiata con i familiari che chiedono/esigono di tenere all’oscuro il paziente dalle conoscenze della propria situazione clinica; riflettere sulla futilità delle cure, su un’equa allocazione delle risorse, sulle dichiarazioni di volontà anticipate.
Per le iscrizioni all’associazione GR.E.CA.LE. potete fare richiesta al Presidente (Andrea Lopes Pegna lopespegnaa@ao-careggi.toscana.it), al Vicepresidente (Mariella Orsi mariella.orsi@asf.toscana.it) o al segretario (Paola Innocenti innocentip@ao-careggi.toscana.it ).

CimiteroContributo artisticoMirogoj - Cemetery ArcadeL'autoreNecromanteionLa scienza e la filosofia della vitaTavola rotonda: "Come si muore in Toscana"Medicina