Nuraghe

Nuraghe

I nuraghes, o runaghes (in logudorese), nuraccis, nuraxis in sardo campidanese, (nuraghi con plurale italianizzato) sono delle torri in pietra di forma tronco conica risalenti al II millennio a.C. ed ampiamente diffusi in tutto il territorio della Sardegna.
Secondo molti studiosi essi erano adibiti al culto religioso e dei morti.

Tavola rotonda "Le diversità delle visioni morali: un problema o un valore?"Budapest - Cimitero di KerepesiSorella MorteCarisolo - Cimitero di Santo StefanoIntroduzioneContributo artisticoArs MoriendiPère Lachaise 11