Events

Select event terms to filter by
Select event type to filter by
Giovedì Agosto 10, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Venerdì Agosto 11, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Sabato Agosto 12, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Domenica Agosto 13, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Lunedì Agosto 14, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Martedì Agosto 15, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Mercoledì Agosto 16, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Giovedì Agosto 17, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Venerdì Agosto 18, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Sabato Agosto 19, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Domenica Agosto 20, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Lunedì Agosto 21, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Martedì Agosto 22, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Mercoledì Agosto 23, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Giovedì Agosto 24, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Venerdì Agosto 25, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Sabato Agosto 26, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Domenica Agosto 27, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Lunedì Agosto 28, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Martedì Agosto 29, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Mercoledì Agosto 30, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Giovedì Agosto 31, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Venerdì settembre 01, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Start: 01/09/2023 18:00

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Sabato settembre 02, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Domenica settembre 03, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Lunedì settembre 04, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Martedì settembre 05, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Mercoledì settembre 06, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Giovedì settembre 07, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Venerdì settembre 08, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Sabato settembre 09, 2023

Il CSF di Fondazione VIDAS propone un percorso residenziale di 8 incontri che si sviluppano nell’arco temporale di un anno, dal 23 febbraio al 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l'Auditorium Alberto Malliani - Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni a Milano, dal titolo "La dimensione spirituale nel vivere e nel morire" rivolto a tutti quei professionisti delle cure palliative o più in generale di area sanitaria che sentono il bisogno di fermarsi a riflettere insieme su questi temi potendo fare anche “esperienza” concreta di spiritualità.

Segnaliamo l’Accademia di bioetica, un programma di studio post-graduato ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, patrocinato dalla COMED (Commissione di etica clinica nell’ambito della disabilità) e rivolto a tutti coloro che per propria esperienza esistenziale, per lavoro o per vissuti famigliari sono interessati alle tematiche del programma.

Per una lettura filosofica delle decisioni alla fine della vitaDettaglio sarcofagoMorte d'ArthurDiscussione sulle cure di fine vita in ToscanaLampadarioTavola rotonda "Le diversità delle visioni morali: un problema o un valore?"OrologioFacciata Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
Condividi contenuti