Saper ascoltare, saper comunicare. Come prendersi cura della persona con tumore

Autore libro: 
Tuberi Guido
Anno libro: 
2005
Casa Editrice: 
Il Pensiero Scientifico

Come comunicare la diagnosi e la prognosi di malattia? In che modo affrontare i familiari che chiedono di non comunicare al paziente la diagnosi di malattie gravi? Come comprendere i sentimenti e le reazioni emotive proprie e dell'altro? Quali strategie usare per affrontare le domande particolarmente difficili? Esistono tecniche comunicative per raccogliere informazioni dal paziente? In che modo comunicare ai familiari la morte del paziente? Come scambiare tra colleghi informazioni sui pazienti?La comunicazione al malato della verità delle sue condizioni riguarda l'essenza della sua vita e della sua morte. (...) L'umanità del medico consiste nel modo in cui viene detta questa verità, nell'attenzione prestata a colui o colei al quale si sta dicendo una verità difficile.

Intervento finaleThe WallEpitaffio ParacelsoTavola rotonda "Le diversità delle visioni morali: un problema o un valore?"Redipuglia - Sacrario MilitareLa fanciulla malataLa morte nella stanza della malataNew York (Manhattan) - Trinity Church Cemetery