Le emozioni dei malati e dei curanti

Autore libro: 
Ferrandes Giovanna, Longo Elena, Tempia Valenta Patrizia
Anno libro: 
2004
Casa Editrice: 
Il Pensiero Scientifico

Il problema della malattia cronica è diventato ricorrente in medicina e nella società a causa dell'aumento dell'aspettativa di vita e del miglioramento delle tecniche di cura. La cronicità della malattia ha ripercussioni rilevanti nel contesto familiare e sociale del paziente, che spesso ricadono, con effetti destabilizzanti, sul paziente stesso. Questo testo vuole quindi porsi come un “ponte” che avvicina tutti coloro che, da posizioni diverse, affrontano i molteplici aspetti della cronicità, in particolare delle malattie tumorali e dell'insufficienza renale cronica: i pazienti e i loro familiari, ma anche i medici, gli infermieri, gli psicologi e gli assistenti sociali, persone che ogni giorno vivono l'esperienza difficile e straordinaria di affrontare la malattia grave e, talora, la morte. Sin dalle prime pagine emerge con forza, attraverso le storie che accompagnano ogni capitolo del libro, l'intensa esperienza dei malati, dei loro familiari e dei curanti. Accanto all'attenzione verso i vissuti emotivi, le Autrici danno ampio spazio a informazioni e a suggerimenti molto concreti che permettono al paziente e a chi lo accompagna di disporre di nuovi strumenti conoscitivi per potenziare la propria capacità decisionale. Nonostante i temi difficili e impegnativi, le Autrici riescono a trasmettere un senso di leggerezza e di serenità, frutto di una sensibilità e una conoscenza dei vissuti, delle aspettative e delle speranze delle persone che si trovano a convivere con la malattia cronica.

Père Lachaise 22Bosnia - Cimitero mistoLa scienza e la filosofia della vitaAnime adottateArs MoriendiArs MoriendiIl silenzioLe cure palliative in Toscana