Giovedì 24 settembre si terrà presso l'Aula I della Facoltà di Filosofia dell'Università la Sapienza la giornata di studi: "Etica, Terapia Intensiva e Trattamenti d'Emergenza."
Di seguito il programma della giornata.
9.30 Apertura lavori
I SESSIONE
Presiede: Francesco Saverio Trincia (Sapienza – Università di Roma)
10.00-10.30 Serenella Pignotti (Terapia Intensiva Neonatale, Ospedale Meyer – Firenze)
Rianimazione dei grandi prematuri e i dilemmi morali
10.30-10.50 discussant: Caterina Botti (Sapienza – Università di Roma)
10.50-11.20 discussione generale
pausa
II SESSIONE
Presiede: Fabrizio Rufo (Sapienza – Università di Roma)
11.40-12.10 Maurizio Liberti (Servizio emergenza 118 – Bologna)
Rianimazione cardio-polmonare nell’adulto e i dilemmi morali
12.10-12.30 discussant: Maurizio Balistreri (Sapienza – Università di Roma)
12.30-13.00 discussione generale
III SESSIONE
Presiede: Irene Figà Talamanca (Sapienza – Università di Roma)
14. 00-14.30 Guido Bertolini (Dipartimento di Epidemiologia, Istituto Mario Negri – Bergamo)
Le scelte di fine vita in terapia intensiva
14.30-15.10 discussant: Simone Pollo (Sapienza – Università di Roma) Lucio Fumi (Direttore medico indipendente nell'industria farmaceutica europea)
15.10-15.40 discussione generale
pausa
IV SESSIONE
Presiede: Eugenio Lecaldano (Sapienza – Università di Roma)
16.00-16.30 Amedeo Bianco (Presidente FNOMCEO)
Presentazione documento FNOMCEO
16.30 -17.20 discussant: Piergiorgio Donatelli (Sapienza – Università di Roma), Giuseppe Renato Gristina SIAARTI), Alberto Oliverio (Sapienza – Università di Roma)
17.20-18.00 discussione generale