Accanimento terapeutico e testamento biologico

L’esigenza di affrontare il problema dell’interruzione dei trattamenti sanitari al fine di evitare l’accanimento terapeutico, attraverso una regolamentazione in questo ambito, ha portato alla presentazione da parte del Senatore Ignazio Marino, Presidente della Commissione Sanità e dei senatori Caforio, Gilardini,Finocchiaro, Giambrone del Disegno di legge “Disposizioni in materia di consenso informato e dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari al fine di evitare l’accanimento terapeutico”.

Clicca qui per il testo integrale del disegno di legge.

Per conoscere, invece, la BIOCARD redatta dalla Consulta di Bioetica o­nlus clicca qui.

Si ricorda inoltre che il 23 ottobre 2006 si terrà a Firenze un SEMINARIO SULLE DIRETTIVE ANTICIPATE di cui è presente il programma.

La sfilataCimiteroDiscussione sulle cure di fine vita in ToscanaCripta dei tre scheletriVilnius - Cimitero di AntakalnisPer una lettura filosofica delle decisioni alla fine della vitaDiscussione sulle cure di fine vita in ToscanaSarcofagi