Segnaliamo il nuovo ciclo di incontri promossi congiuntamente dal Nucleo Associativo Infermiere/idi Firenze - CNAI e dall’Associazione Spazio Etico. Il tema degli incontri, che si dipaneranno dal mese di maggio a novembre, verterà sulla Cura vista sotto non solo sotto l'ottica del fare, ma del racconto e del raccontarsi attraverso i gesti di cura.
La Regione Toscana da sempre è uno dei territori attenti al benessere del cittadino. Per tale motivo è anche una delle prime Regioni ad attuare la legge 219 del 22 dicembre 2017 "Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento."
Si è concluso nei giorni scorsi a Roma il Convegno organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita, presieduto da Mons. V. Paglia, e che ha visto oltre 400 partecipanti provenienti da 5 Continenti.
Lo Spazio Etico insieme ad SOS Etica e Cura, struttura dell'Area del Governo Clinico dell’AUSL Toscana Centro, ha organizzato per questo nuovo anno un ciclo di seminari dal titolo è "La cura è incontro".
Il 31 gennaio è entrata in vigore la Legge 219/2017 relativa alle norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Andrea Lopes Pegna ne traccia una guida, prendendo in esame i vari articoli e commentandoli.
Il 31 gennaio è entrata in vigore la L.219/2017 sul Consenso informato e DAT- disposizioni anticipate di trattamento.
Giovedì 18 gennaio, l’Associazione Gr.e.ca.le., in collaborazione con FILE e con l’Istituto Italiano di Bioetica, ha organizzato a Firenze, presso il Complesso Polivalente Universitario di Viale Pieraccini, 6 (Cubo, Aula piccola), dalle ore 16.00 alle 18.30, un incontro per effettuare un’analisi interpretativa della nuova legge sul testamento biologico che introduce in Italia le disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.).
Dopo mesi di attesa finalmente, il 14 dicembre, il Governo Italiano ha fatto dei passi in avanti ed è stata così approvata la legge sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento.
A seguito della lettera dell’ex presidente della Provincia di Firenze, Michele Gesualdi, ammalato di SLA, diramata da molti organi di informazione tra cui Il Corriere, La Repubblica, Il Fatto, La Nazione, Radio Radicale, Tg1 e Tg3, è nato a Firenze un comitato spontaneo di sostengo alla richiesta di accelerare l’approvazione della legge sul testamento biologico.
Sabato 16 dicembre 2017 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 presso la Sala convegni della Misericordia di Empoli in Via Cavour n. 32 si terrà il secondo Convegno dello Spazio Etico dal titolo “La Cura allo specchio”.