Normative

Umbria: il testamento biologico approvato anche a magione in provincia di Perugia

L'approvazione del registro sul testamento biologico sta prendendo piede in molti comuni del nostro Paese, che stanno portando avanti la propria

Cure palliativa, terapie del dolore e cannabis terapeutica. Garantire l'accesso. Emendamenti bipartisan

Pubblichiamo in allegato gli emendamenti al Ddl 1771 depositati in Commissione Igiene e Sanità da Donatella Poretti, senatrice Radicali-Pd, che ha cercato in questo modo di migliorare il testo approvato all'unanimità dalla Camera dei Deputati, ponendo l'attenzione soprattutto al riconoscimento della cannabis terapeutica.

A fine gennaio il DDL sul biotestamento sarà in aula

Il Ddl sul testamento biologico dovrebbe giungere all'assemblea di Montecitorio alla fine del prossimo mese, mentre oggi riprenderanno le votazioni dei 2700 emendamenti al testo base, presentati in Commissione Affari sociali.

A FINE GENNAIO IL DDL SUL BIOTESTAMENTO SARA’ IN AULA

Il Ddl sul testamento biologico dovrebbe giungere all'assemblea di Montecitorio alla fine del prossimo mese, mentre oggi riprenderanno le votazioni dei 2700 emendamenti al testo base, presentati in Commissione Affari sociali.

Pisa: dichiarazioni anticipate di trattamento

Pubblichiamo in allegato la documentazione approvata per l'istituzione del registro presso l'amministrazione Provinciale di Pisa.
Dal 1 dicembre 2009, ogni martedì, ci sarà un medico volontario che registrerà le Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT).

Anche a Fiesole il registro dei testamenti biologici

Anche Fiesole, dopo numerose altre città della Toscana ha avuto il suo ordine del giorno sul testamento biologico che prevede che il Comune di Fiesole predisponga un registro per annotare volontà dei cittadini in materia di scelte di fine vita.

TESTO DELLA DELIBERA

Testamento biologico: questa legge da abolire con un referendum

Dalle pagine del sito dell'Associazione Luca Coscioni parte la proposta anticipata per un referendum abrogativo sulla disegno di legge relativo al testamento biologico.

Testamento biologico: il 27 ottobre l'adozione del testo base alla Camera

Con molta probabilità toccherà aspettare martedì 27 ottobre per sapere quale testo base sul testamento biologico sarà adottato dalla commissione affari Sociali di Montecitorio.

Disegno di legge approvato sulle cure palliative

Pubblichiamo il disegno di legge, approvato dalla Camera dei deputati il 16 settembre 2009, sulle disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alle terapie del dolore.

E il TAR del Lazio sconfessa la legge sul testamento biologico

La sentenza del Tribunale Amministrativo afferma che "a nessuno può essere imposta l'alimentazione forzata se esprime la volontà di interromopere terapie giudicate inutili"

Il Compianto sul Cristo mortoSydney - Waverley CemeteryKarachi - Tombe di ChaukhandiMorte e vitaCimiteroLa scienza e la filosofia della vitaLa fanciulla malataTeschio
Condividi contenuti