Domani giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 17.00 presso l'Anfiteatro Pacini dell'Istituto di Anatomia Umana - Padiglione 10/a a Firenze in via Largo Brambilla, 1 si terrà la presentazione del libro Il Tumore non è un nemico imbattibile di Gianni Bonadonna con Pinuccia Valagussa e Roberta Negri.
Nel mese di settembre, precisamente il 20 e il 21 settembre, si è tenuto il Seminario sull’Etica delle Cure di Fine Vita, presso il Convento dell’ Incontro a Villamagna - Bagno a Ripoli (Fi). A seguito di tale esperienza vogliamo pubblicare una riflessione personale del prof. Andrea Lopes Pegna, che da anni si occupa di queste tematiche.
Il 4 novembre sulle pagine del Sole 24 Ore Sanità Rosanna Magnano parla del XX Congresso nazionale della Società italiana cure palliative (Sicp) che si è tenuto a Bologna dal 27 al 30 ottobre, il quale si è concluso con una buona notizia per i medici palliativisti «senza specializzazione», a rischio di ritrovarsi esclusi dalle reti di erogazione dell'assistenza: grazie a un emendamento presentato dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato alla legge di stabilità le centinaia di medici da anni lavorano nelle reti di erogazione delle cure palliative ma che non rientrano nei profili previsti dall' art. 5 della Legge 38/2010, potrebbero continuare a operare.
Per l’anno accademico 2013-2014 presso l’Università degli Studi “Roma Tre” è prevista l'attivazione del Master Internazionale di Secondo Livello in Accompagnamento Empatico del Morente. Pedagogia e Tanatologia.
Venerdì 15 novembre 2013 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso il padiglione 6 - Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Aula Magna dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria Careggi in largo Brambilla, 3 a Firenze si terrà il convegno "Il passaggio dalle cure attive alle cure palliative per il malato non oncologico".
Segnaliamo l'articolo di Rosanna Magnano pubblicato su Il Sole24Ore - Sanità del 16 ottobre 2013 e riguardante l'accordo Governo e Regioni per l'individuazione delle figure professionali competenti nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, nonché delle strutture sanitarie, ospedaliere e territoriali e assistenziali coinvolte nelle reti delle cure palliative e di terapia del dolore.
Segnaliamo e riportiamo qui di seguito l’articolo pubblicato su “Nursing Oggi Oncologia”, nello speciale II Convegno Nazionale AIOM – Sessioni Infermieristiche – Supplemento al n. 4/2000 di Nursing Oggi edito da Lauri Edizioni e che affronta il tema della relazione assistenziale.
Segnaliamo per intero l'intervento di Andrea Lopes Pegna relativo alla morte di Carlo Lizzani e citato da Carlo Augias su la Repubblica del 9 ottobre 2013.
“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della mozione Carta Sanitaria Elettronica - Dichiarazione di fine vita e donazione di organi e tessuti, a mia prima firma" - dichiara il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e Libertà Mauro Romanelli.
Il 25 e il 26 ottobre 2013 all'Ospedale di Santa Maria Nuova si terranno le Giornate Mediche. Questa edizione sarà dedicata a “La Vita oltre la Malattia” ed avrà come obiettivo quello di fare incontrare le diverse realtà istituzionali, private e di volontariato che operano nell’ambito ospedaliero e territoriale con particolare attenzione all’importanza del sostegno psicologico e della riabilitazione per l’elaborazione dell’aspetto traumatico della malattia.