Fine Vita

Elenco dei volumi riguardante il Fine Vita

E' grave dottore?

Autore libro: 
Winckler Martin
Anno libro: 
2004
Casa Editrice: 
Feltrinelli

Dietro una malattia di normale amministrazione, dietro un dolore inspiegabile o un pianto si nascondono spesso delle angosce, delle paure e dei fantasmi di cui il paziente non ha precisa coscienza o preferisce disfarsi rimuovendoli. L'autore interpreta e svela la comunissima realtà, offrendo l'opportunità di arricchire il dialogo fra medici e malati, illuminandone gli angoli oscuri, per far sì che il processo di guarigione possa essere percorso tutto e con tutti gli strumenti possibili.

Nuove prospettive nella formazione dei professionistidella cultura

Autore libro: 
Zanini Lucia
Anno libro: 
2008
Casa Editrice: 
Cortina Raffaello

La forza di guarire

Autore libro: 
Zarfian Edouard
Anno libro: 
2005
Casa Editrice: 
Pisani

Aldilà di tutti i trattamenti e di tutte le pratiche mediche secondo il Professor Zarifian, nessuna guarigione può essere del tutto completa se, durante il periodo di cura e quello successivo, non s'instaura una relazione umana particolare, una vera alchimia fondata sul dialogo e l'ascolto tra il malato, i suoi cari e il medico. Esplorando il sorprendente cammino della guarigione, l'autore mostra quanto sia importante e fondamentale il rapporto di fiducia e ascolto che si instaura tra il medico e il suo paziente, un rapporto troppo spesso negletto o sottovalutato dalla moderna medicina.

Dossier cancro

Autore libro: 
Zavoli Sergio
Anno libro: 
1999
Casa Editrice: 
Garzanti

Il dolore inutile

Autore libro: 
Zavoli Sergio
Anno libro: 
2002
Casa Editrice: 
Garzanti

In questi ultimi anni la scienza del dolore ha compiuto notevoli progressi. Sono stati meglio indagati i meccanismi che lo governano e sono stati messi a punto nuovi farmaci che hanno ridotto notevolmente le controindicazioni dei tradizionali antidolorifici. Quello che però ancora fatica a cambiare è il modo in cui viene effettivamente affrontata, giorno dopo giorno, la sofferenza dei malati.

HrastovljeGli stati vegetativiMorire in ospedaleNecromanteionFontana PoggibonsiIl quadro epidemiologico toscanoPère Lachaise 23Discussione sulle cure di fine vita in Toscana
Condividi contenuti