Elenco tesi, Antropologia, Filosofia, Infermieristica, Medicina, Psicologia, Sociologia, Elenco volumi, Fine Vita, Storie di vita, Bioetica

Life Lessons. The experts on death and dyng teach us about the mysteries of life and living

Autore libro: 
Kubler Ross Elisabeth, Kessler David
Anno libro: 
2000
Casa Editrice: 
Scribner

La morte e la vita dopo la morte «morire è come nascere»

Autore libro: 
Kubler-Ross Elisabeth
Anno libro: 
1991
Casa Editrice: 
Edizioni Mediterranee

Nel campo della ricerca sulla morte, la dottoressa Elizabeth Kübler-Ross si è meritatamente conquistata grande fama. Le innumerevoli ore che trascorse accanto ai pazienti allo stadio terminale le consentirono di fare scoperte in seguito confermate da altri ricercatori, ormai patrimonio acquisito di questo campo di studio.

I giorni di Antonia. La sfida di una famiglia alle prese con una nonna malata

Autore libro: 
La Rocca Orazio, Tuccinardi Maririna
Anno libro: 
2002
Casa Editrice: 
Ancora

La scelta più normale del mondo, un figlio che vuole accudire la mamma malata, e la accoglie nella sua famiglia. Orazio, Maririna, e i figli Silvia, Maddalena, Judith e Francesco, alle prese con nonna Antonia, malata di mente, offrono un racconto "utilizzabile" da tutti quelli che vivono un'esperienza analoga e vogliano riflettere su di essa. La decisione "naturale" di sottrarre una persona alla solitudine e all'abbandono per riempire di affetto e premure le ultime briciole di vita è una decisione carica di conseguenze che la famiglia affronta contando solo sulle proprie forze.

L'etica alle frontiere della vita. Eutanasia e accanimento terapeutico

Autore libro: 
Lamb David
Anno libro: 
1998
Casa Editrice: 
Il Mulino

Il volume affronta le molte questioni etiche legate al trattamento dei malati in situazioni critiche. Come si determina un livello "accettabile" di qualità della vita per il paziente? E' "giusto" mantenere in vita un organismo ad ogni costo? In che misura il malato ha il diritto di dare indicazioni sui trattamenti cui desidera essere eventualmente sottoposto nello stadio finale della vita? Rifacendosi all'esperienza di altri paesi, l'autore pone le domande, illustra i problemi e cerca le possibili risposte a una sfida morale che è ormai contrassegno del nostro tempo.

Aiutare chi soffre. Una guida per chi offre relazioni di aiuto a persone colpite da lutti e malattie terminali

Autore libro: 
Larson Dale G.
Anno libro: 
2007
Casa Editrice: 
La meridiana

Pedagogia della morte

Autore libro: 
Lenzi E.
Anno libro: 
2000
Casa Editrice: 
Tesi D.U.S.S.

L' assistenza psico-sociale nella malattia inguaribile

Autore libro: 
Leoni Mariaclara
Anno libro: 
1992
Casa Editrice: 
Cittadella

Il dolore inascoltato. Elaborazione del lutto e percorsi per la rinascita del cuore

Autore libro: 
Levine Stephen
Anno libro: 
2006
Casa Editrice: 
Sensibili alle Foglie

Chi muore? Quando si muore. Una ricerca sul vivere e sul morire consapevoli

Autore libro: 
Levine Stephen
Anno libro: 
2002
Casa Editrice: 
Sensibili alle Foglie

Il lutto infantile

Autore libro: 
Lieberman, Compton, Van Horn, Gosh Ippen
Anno libro: 
2007
Casa Editrice: 
Il Mulino

La morte di una persona amata rappresenta l'esperienza emotiva più dolorosa vissuta dagli esseri umani. Nel caso poi in cui sia un bambino a perdere un genitore, per lui principale fonte di sicurezza e benessere, questo tipo di evento può assumere dimensioni catastrofiche, con conseguenze assai destabilizzanti sul piano evolutivo. Per essenza prematura, la morte del genitore di un bambino porta con sé orrore e tragedia al massimo grado. Il volume espone in modo chiaro e diretto un insieme di linee guida che presiedono al trattamento di bambini vittime di un lutto traumatico precoce.

Cripta dei baciniPère Lachaise 3Cripta dei baciniTrionfo della Morte Morire a casaIl ducaBosnia - Cimitero mistoPère Lachaise 27
Condividi contenuti