Nell'ambito delle Conferenze " Sulla scia dei giorni. Dialoghi sul limite",organizzate da File con Ente CRF, Zygmunt Bauman ha entusiasmato il folto pubblico, tra cui molti giovani, parlando delle sfide che si aprono per il futuro alle generazioni dei giovani e degli anziani e dell'importanza fondamentale del dialogo.
Segnaliamo l'articolo di Massimo Recalcati "Andare o restare il dilemma antico del fine vita" uscito sulle pagine di Repubblica.it
Il 12 novembre 2016 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso “La Misericordia” di Empoli in Via Cavour n. 32 si terrà il Convegno “Datemi spazio…” in cui verranno presentati i primi tre anni di esperienza dell’Associazione Spazio Etico.
Segnaliamo la testimonianza postata qualche giorno fa su facebook da Marco Deplano, urologo dell'ospedale Sirai di Carbonia, in Sardegna.
“Un’incerta grazia” è il nuovo film-documentario sulle cure palliative e sulle difficili situazioni di malattia terminale che porta la firma di Claudio Camarca, regista e scrittore impegnato anche nel sociale. Girato sullo sfondo della bellezza della Città di Firenze, il documentario sarà proiettato al pubblico in anteprima nazionale mercoledì 14 settembre al Cinema Odeon, accompagnato dall’intervento di alcune personalità del settore medico, bioetico, sociologico, istituzionale.
In questi giorni tutti siamo angosciati per la sorte delle famiglie che hanno perso un loro caro nei terribili eventi: incidenti e atti terroristici. Tanti bambini e ragazzi sono stati privati degli affetti più cari: genitori, fratelli o sorelle, nonni.
Segnaliamo l'intervista fatta a Zygmunt Bauman, il teorico della modernità liquida, in merito a temi a lui cari e che fanno profondamente riflettere il lettore.
Segnaliamo l'articolo di Healthdesk che prende in esame i dati dello studio Eurostat su 28 Paesi dell'Ue appena pubblicato. Un terzo delle morti tra gli under 75 sarebbe evitabile con le conoscenze e i mezzi che la medicina e le tecnologie mediche ci mettono oggi a disposizione.
Iniziativa all’avanguardia nel campo della medicina narrativa: “Scrivere aiuta a guarire meglio e più in fretta” dice il dottore Antonio Maconi. Nel reparto di Neurologia medici e malati posso lasciare i proprio pensieri ed ora anche partecipare al concorso letterario “Racconta la tua storia”
Segnaliamo l'uscita, sulle pagine online dell'Internazionale ,dell'articolo del giornalista e scrittore Christian Raimo, il quale ha deciso di affrontare il tema del fine vita.