Il 27 febbraio 2017 approderà alla Camera dei Deputati per la discussione il disegno di legge sulle Disposizioni Anticipate. In attesa di vedere cosa succederà pubblichiamo di seguito la bozza del testo in modo da confrontarla con quanto adottato già nel mese di dicembre.
Segnaliamo l'editoriale di Paola Arcadi "Fine vita, quel sottile margine tra accanire e accudire" uscito sulle pagine online del sito Nurse24.it. Attraverso alcuni questiti l'autrice affronta il tema del fine vita soprattutto in un periodo in cui si tende a confondere le cose e a trasmettere messaggi fuorvianti.
Gli Incontri dello Spazio Etico sono un’occasione per dedicare tempo alla riflessione, alla condivisione dello smarrimento, alla gioia di raccontare i gesti di cura che sono la quotidianità per tutte le professioni sanitarie.
Possono essere definiti come spazi di benessere non misurabili secondo indici di performance operativa ma deducibili dalla vasta partecipazione di operatori che continuano a frequentare questo luogo che si autoconvoca e si autopromuove.
Segnaliamo l'articolo di ARS - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana in merito alla presentazione della Carta di Fiesole e dei 15 anni di FILE.
L'Ente Cassa di Risparmio di Firenze insieme alla Fondazione FILE ha organizzato, presso il Teatro Niccolini in Via Ricasoli, 3 a Firenze, un ciclo di incontri ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, da settembre 2016 a marzo 2017, riguardante il tema del limite.
Il 7 dicembre 2016 la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati ha adottato all'unanimità il testo del disegno di legge sulle Disposizioni Anticipate, unificando così le 15 proposte di legge sul testamento biologico presentate.
Riportiamo di seguito l'articolo di Michela Marzano uscito sulle pagine de La Repubblica il 9 dicembre 2016.
A seguito dei fatti di Saronno un anestesista, Giorgio Di Mola, espone le sue riflessioni a Corrado Augias sulle pagine di Repubblica.
Sulle pagine di Repubblica.it Caterina Pasolini intervista Mario Sabatelli, primario al Gemelli di Roma, ospedale di forti tradizioni cattoliche, che con tranquillità afferma "Io, medico e cattolico spengo le macchine ai malati che lo chiedono".
Il 12 novembre 2016 presso “La Misericordia” di Empoli si è tenuto il primo Convegno dell'Associazione Spazio Etico intitolato “Datemi spazio…”. Durante la mattinata di lavori, dove tutti hanno partecipato con vivo interesse, sono stati presentati i primi tre anni di esperienza dell’Associazione.