Riportiamo qui l'intervento di Ignazio Marino, pubblicato su La Repubblica del 13 gennaio, in merito all'appello per il testamento biologico che ha già raccolto 50mila firme di adesione.
Riportiamo qui il testo integrale dell'Atto di indirizzo alle Regioni, con cui il Ministro del Welfare Sacconi ha raccomandato alle strutture sanitarie, pubbliche e private, di non interrompere idratazione e nutrizione artificiale ai pazienti in Stato Vegetativo Permanente. Il Ministro ha affermato che "l'inadempienza potrebbe provocare problemi di carattere amministrativo", il che significa che comportamenti difformi all'atto di indirizzo potrebbero concludere la convenzione con la clinica inadempiente.
Riportiamo qui l'intervista di Caterina Pasolini al Senatore Marino, apparsa ieri sul quotidiano "La Repubblica"
Presentiamo qui il report del corso di aggiornamento, promosso dall'associazione GRECALE, tenutosi a Careggi il 17 ottobre 2008.
Riportiamo di seguito il programma del Corso:
Ore 13.45 Iscrizione al corso
14.00 Saluto delle Autorità
14.15 Presentazione del corso (Dr.ssa Mariella Orsi)
14.30 Riti e miti relativi alla fine vita (Prof. Gianluca Favero)
15.00 Culture e religioni di fronte alla fine vita e alla morte (Dr.ssa Maria Cristina Manca)
15.30 Dibattito
16.00 Intervallo
16.30 Tavola rotonda: tra le culture di origine e le modalità di assistenza in Italia
E' uscito in libreria il volume scritto da Beppino Englaro, cha racconta della figlia in coma vegetativo da 16 anni. Un linguaggio semplice, per una storia unica che divide l’Italia.
L'Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa, in collaborazione con l'Alma Studiorum dell'Università degli Studi di Bologna, organizza per il terzo anno consecutivo il master in Organizzazione, gestione e assistenza in hospice residenziale e hospice domiciliare per l'a.a. 2008/2009. Il bando scadrà il 1 dicembre 2008.
Ecco un breve glossario dei termini relativi alle problematiche di fine vita.
Dopo la mobilitazione del Ministero del Welfare e la lettera del premier Berlusconi, Crisafulli ha deciso di continuare a vivere.
Giovedì 4 settembre alle ore 20,45 nell'ambito del festival letterario di Mantova, al teatro Bibiena ci sarà la prima nazionale dello spettacolo "L'anno del pensiero magico", in cui l'attrice Anna Buonaiuto presenterà un reading tratto dal monologo del libro, da cui l'opera prende il nome, di Joan Didion, che per l'occasione sarà presente.
L'evento è organizzato dalla Irma Spettacoli e dalla Fondazione Italiana di Leniterapia - FILE, la cui presidente dott. Donatella Carmi Bartolizzi ha acquistato i diritti d'autore, verrà in seguito presentato in importanti teatri nelle varie città nella prossima stagione teatrale.