Riflessioni sugli articoli pubblicati nella sezione "Etica" dell'Avvenire, l'11 settembre 2008.
E' stato pubblicato sulla rivista Toscana Medica di luglio un articolo del dott. Andrea Lopes Pegna, direttore SOD Pneumologia 1 - A.O.U. Careggi Firenze, che espone importanti considerazioni sull'alimentazione artificiale.
Di seguito presentiamo l'articolo.
Pochi giorni fa, Il 25 Luglio, a soli 47 anni, si è spento nella sua casa in Virginia, Randy Pausch,
il professore americano divenuto famoso per la sua Ultima Lezione.
Martedì 8 luglio presso l’Ospedale di Careggi si è tenuta, a conclusione del Corso ADE sull’Etica delle Cure di fine vita (docenti G.Guerra, M.Orsi e G.Favero) una tavola rotonda sulla Leniterapia: all’evento hanno partecipato il prof. Giovanni Guerra (docente di psicologia), la prof.ssa Mariella Orsi (sociologa), il prof. Gianluca Favero (antropologo), il dott. Alessandro Bussotti (medico di medicina generale) e la dott.ssa Paola Innocenti (Primario di NeuroRianimazione dell’AOU Careggi).
La sentenza della Corte d'Appello di Milano sul caso di Eluana Englaro ha suscitato reazioni accese, rialimentando le polemiche sui problemi eticamente sensibili quali l'accanimento terapeutico e le direttive anticipate.
Ecco alcuni commenti autorevoli.
Estratto dal documento "Azioni per il miglioramento della qualità delle cure di fine vita", elaborato nel 2005 dal Gruppo di Pontignano sull’Etica delle cure di fine vita (Commissione Regionale di Bioetica).
Giovedì 19 giugno 2008:
Incontro con gli autori del libro "Dall’altra parte",
promosso dal centro di Medical Humanities della Facoltà di Medicina (Università degli Studi di Firenze).
Ritenuto significativo, come testimonianza a questo proposito, pubblichiamo il contributo del Dottor Andrea Lopes Pegna
Sabato 5 Aprile, presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane, in Palazzo Strozzi a Firenze si è svolta una tavola rotonda multidisciplinare dal titolo: In scienza e coscienza: maternità, nascite, interruzioni di gravidanza.
Per il quarto anno consecutivo si conferma l’opportunità formativa del corso “Supporto all’operatore sanitario di fronte alla sofferenza e alla morte”, organizzato nell’area fiorentina dall’Azienda Ospedaliera di Careggi e la Regione Toscana per infermieri, medici e operatori socio sanitari.
Per info: PROGRAMMA del CORSO
Nell’ambito del ciclo di incontri “Leggere per non dimenticare”, Mercoledì 26 marzo 2008 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze Andrea Boraschi e Luigi Manconi hanno presentato il loro libro, edito da Bruno Mondadori: "Il dolore e la politica. Accanimento terapeutico, testamento biologico, libertà di cura".