E’ stato pubblicato su Panorama della Sanità (n.12/marzo 2005) il documento, approvato all’unanimità dal COMITATO NAZIONALE DI BIOETICA, concernente le "Medicine alternative e il problema del consenso informato".
Il documento integrale di cui segnaliamo alcune parti è disponibile presso il CESDA.
La necessità di migliorare la formazione di medici e psicologi coinvolti nei processi di cura per le persone malate, giunte alla fine della vita, ha portato a promuovere un Master sulle cure palliative presso la Facoltà di Medicina di Firenze in collaborazione con la Facoltà di Psicologia (durata biennale, con inizio il 15 novembre 2004).
La scuola Alta Formazione ha istituito per l'a.a. 2008/2009 il corso: "l'assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto naturale o traumatico".
E' stato pubblicato recentemente un articolo in cui un gruppo di ricercatori italiani (milanesi e fiorentini) hanno esposto la realizzazione di una nuova intervista che esplora le preferenze relative alla fine vita.
Ne presentiamo di seguito un breve abstract.
Storia di un percorso di counseling: dal lutto di primo grado alle separazioni.
Abstract dell'articolo di Francesco Campione, pubblicato su "Psicologia contemporanea" n° 207/2008.
Presentazione PROGETTO ALBA , Firenze 17 aprile 2008.
Lo sguardo e l’ascolto psicologico nelle Cure Palliative; gruppo dei curanti e pazienti.
Il Gruppo di Lavoro di Psiconcologia del Dipartimento Tecnico di oncologia organizza l'evento formativo: "L'alleanza terapeutica: la professionalità psiconcologica nel percorso di cura".
La giornata di formazione avrà luogo c/o l'Ospedale S. Giovanni di Dio il giorno sabato 25 novembre 2006.
Il dolore non è una fatalità: il dolore si può evitare.
Normative In merito al testo di legge, presentato dalla maggioranza, in materia di Direttive Anticipate / Testamento Biologico, segnaliamo l'articolo di Stefano Rodotà pubblicato su La Repubblica del 15 febbraio scorso.
Potete leggere l'articolo cliccando qui
Riportiamo qui di seguito il testo della L.145 del 2001 con cui l'Italia ha ratificato la Convenzione di Oviedo.