Ecco quanto scriveva Papa Paolo VI in una lettera al cardinale Villot, nel 1970.
A Firenze, sotto l'egida delle Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Scienze della Formazione, mercoledì 29 giugno, presso l'Aula Magna della Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia, è stato presentato il progetto "LAB.OR." ovvero "un Laboratorio di Orientamento per il miglioramento dell' approccio interculturale alle cure di fine vita".
La democratizzazione dell’accesso alle conoscenze riguardanti la salute, favorito dalla diffusione dell’utilizzo di internet, ha contribuito ad innalzare il livello d’informazione dei cittadini-pazienti. Ciò ha attivato un processo di cambiamento nella relazione medico – paziente tradizionale, che è stato oggetto d’interesse da parte del Forum per la Ricerca Biomedica.
Il 19 dicembre 2008 si è tenuto presso l’auditorium dell’ente C.R. Firenze un convegno dedicato a “Medicina Intensiva e Medicina Palliativa” a cura della S.E.A., Società Ex Allievi della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Università di Firenze, con la partecipazione di Rianimatori, Palliativisti, Bioeticisti.
Riportiamo qui la traduzione dell'Abstract. L'articolo integrale è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Journal of Palliative Medicine” (Vol.11, n°7, 2008)
La data di consegna della domanda di ammissione al master è stata posticipata al 7 novembre 2008, di conseguenza il colloquio di ammissione si terrà il 15 novembre 2008. Pertanto le lezioni inizieranno il 13 dicembre 2008.
L'Università degli Studi di Firenze ha istituito per l'anno accademico 2008/2009 il nuovo Master in Leniterapia.
L'Università degli Studi di Firenze - agenzia per la formazione di Empoli - in collaborazione con FILE,
ha organizzato per l'a.a. 2008/2009 il nuovo master di I° livello in "Infermieristica in cure palliative e di fine vita".
"I riferimenti etico-filosofici nella cultura e nella tradizione ebraica"
Lo scorso giugno, nei giorni 13 e 14 si è svolto presso la sede della Fondazione FILE il seminario: “Il malato a fine vita: il vissuto del fisioterapista tra relazione ed etica”.