Normative

Testamento biologico: ancora parole

Continuano le dichiarazioni su diversi fronti relativi al testamento biologico, che ancora prima di approdare alla Camera ed essere discusso nelle prossime settimane, sta dividendo l'Italia.

Ricominciamo gli scontri verbali sul testamento biologico

In attesa che comincino di nuovo a Settembre i lavori sul testamento biologico della Commissione degli Affari Sociali della Camera il dibattito inizia a farsi acceso e ricominciano gli scontri all'interno del Governo.

Clicca qui per approfondire e leggere l'articolo in merito de La Repubblica del 27 agosto 2009.

Testamento biologico: tutto rinviato a settembre

Testamento biologico, se ne riparla a settembre.

Testamento biologico: CIC legge condivisa. Pronti a collaborare

Pubblichiamo qui l'esortazione del presidente del Collegio italiano dei chirurghi (Cic), Pietro Forestieri, alle forze politiche affinchè con la ripresa dei lavori parlamentari, a settembre, la questione relativa al testamento biologico sia affrontata con nuovi stimoli e senza condizionamenti di sorta.

Commissione Affari Sociali: disposizioni in materia di DAT

La Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati nella seduta del 28 luglio 2009 ha ripreso la discussione sulle proposte di legge in merito alle: Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario.

Clicca qui per leggere le disposizioni.

Testamento biologico: Farina Coscioni, PDL strozza dibattito

''Rimangiandosi promesse, assicurazioni, parole date, il capogruppo del Pdl in commissione Affari Sociali della Camera, Lucio Barani, propone di fatto di strozzare il dibattito generale sul testamento biologico e giudica inutili le audizioni in quanto - incommentabile pretestuosa giustificazione - sarebbe sufficiente il lavoro effettuato dal Senato, e come testo base occorrerebbe adottare il testo di legge Calabro' licenziato da Palazzo Madama''. Cosi' Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e co-presidente dell'associazione Luca Coscioni, in merito al dibattito in corso in Commissione Affari Sociali della Camera sulla legge sul testamento biologico.

Testamento biologico: burrasca in federazione ordini medici

Tensione tra gli Ordini dei medici sul testamento biologico. Diciotto presidenti di Ordini provinciali hanno infatti firmato una lettera che suona come una dura critica ai vertici della Federazione nazionale degli Ordini (Fnomceo) e al documento, votato a maggioranza, sulle dichiarazioni anticipate di trattamento.

Testamento biologico: scontro alla Camera

Ieri il ddl sul testamento biologico è approdato, come era stato annunciato, alla Commissione degli Affari Sociali della Camera, molti gli scontri e i dissensi fra i partecipanti.

Il testamento l'8 luglio in Commissione

Approderà in Commissione Affari sociali della Camera mercoledì prossimo, 8 luglio, il disegno di legge sul testamento biologico.

Testamento biologico: Di Virgilio (PDL), da relatore ascolterò tutti

Nel corso di un'intervista all'Agenzia Radiofonica Econews Domenico Di Virgilio, medico e vicepresidente dei deputati del Pdl nominato relatore del Ddl sul testamento biologico in Commissione Affari sociali alla Camera ha dichiarato le sue intenzioni in merito al lavoro che svolgerà per arrivare al ddl sul testamento biologico.

La scienza e la filosofia della vitaLa pesteLa sfilataL'urloDettaglio lapideSăpânţa - Cimitirul Vessel (Cimitero Gioioso)MauthasenMorte della Vergine
Condividi contenuti